Buon compleanno 231: dialogo con Istituzioni e Top Manager
Studio Carnà & Partners
Le registrazioni sono chiuse
Il d.lgs. 231/2001, l’8 giugno, compirà 20 anni.
È un periodo – sufficientemente lungo – per trarre un bilancio sull’applicazione della normativa e, soprattutto, sull’effettivo contributo dato alle Aziende, alla governance e, quindi, al contrasto della criminalità economica d’impresa. E’, altresì, un periodo ancora breve se si considera l’effettivo livello di implementazione presso le aziende italiane, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni.
La festa per il compleanno, pertanto, non verterà (solo) su tematiche tecniche ma sarà l’occasione, attraverso una Tavola Rotonda virtuale, di condividere l’esperienza delle aziende e, in particolare, dei Top Manager. E’ acclarata e nota a tutti la necessità del c.d. Top Level Committment per un efficace compliance 231. Discuteremo, con i protagonisti, di come si declina e di come si ottiene in modo effettivo, di come permearne l’organizzazione aziendale affinchè si riducano – effettivamente – i rischi di “imbarazzi” 231 a tutto vantaggio della continuità e della sostenibilità del business.
rivedi il video integrale dell'incontro e gli interventi dei relatori
Titolo multimedia
Renato Bricchetti
Presidente di Sezione della Corte di Cassazione
Titolo multimedia
Ascensionato Carnà
Studio Carnà & Partners
Titolo multimedia
Roberta Di Vieto
Consigliere di Amministrazione Indipendente
Titolo multimedia
Iole Anna Savini
Presidente Trasparency International - Italian Chapter
Titolo multimedia
Giuseppe Maduri
CEO Astellas Pharma Italy, Greece, Malta, Cyprus
Titolo multimedia
Rosario Pistorio
CEO Sonatrach Raffineria Italiana

Renato Bricchetti
Presidente di Sezione della Corte di Cassazione

Ascensionato Carnà
Studio Carnà & Partners

Roberta Di Vieto
Consigliere di Amministrazione Indipendente

Giuseppe Maduri
CEO Astellas Pharma Italy, Greece, Malta, Cyprus

Rosario Pistorio
CEO Sonatrach Raffineria Italiana
