D.Lgs 231 e Odv. L'importanza del modello
compliancedesign.it
Le registrazioni sono chiuse
➲ video integrale dell'evento
Il successo delle operazioni di M&A non solo è solo condizionato dagli economics e della più ampie valutazioni di mercato, ma anche dall’approfondita analisi e considerazione dei molteplici aspetti riconducibili alla categoria “compliance”, da intendere nell’eccezione più ampia ed attuale.
Da momento meramente regolatorio e di conformità a strumento di gestione dei rischi che possono condizionare l’operazione di M&A sino a sconsigliarne la definizione.
Gli incontri hanno lo scopo di condividere le esperienze dei principali players e tratteggiare l’importanza strategica della compliance nelle operazioni di M&A.
➲ video interventi relatori
ODV, 231 E IMPORTANZA DEL MODELLO: INTRODUZIONE
Lello Carnà
Dottore Commercialista (Carnà & Partners)
REPUTAZIONE PAESE E PERCEZIONE DEL RISCHIO CORRUZIONE COMPONENENTI FONDAMENTALI NEL PROCESSO D’INVESTIMENTO
Iole Anna Savini
Presidente Transparency International Italia
COMPLIANCE E M&A: IL PUNTO DI VISTA DELL’INVESTITORE FINANZIARIO
Silvio Cavallo
GC & Chief Compliance Officer Pillarstone
OPERAZIONI INTRAGRUPPO: TEMATICHE MENO OSTILI MA ALTRETTANTO COMPLESSE
Alessio Santoriello
Legal Affairs & Compliance Director ZTE Italia
ODV, 231 E RESPONSABILITÀ DA REATO
Giuseppe Fornari
Avvocato Penalista Fornari e Associati
ODV, 231 E RESPONSABILITÀ DA REATO
Ciro Santoriello
Magistrato Procura di Torino